Parla con noi
alla scoperta della Turchia: visitando le bellezze naturali ed architettoniche della Cappadocia.
Istanbul DOSSO DOSSI HOTEL 4*
Izmir ONTUR HOTEL 4*
Pamukkale COLOSSAE THERMAL HOTEL 5* locale
Konya ANEMON HOTEL * locale std
Cappadocia PERISSIA HOTEL 5* locale
Partenza per Kayseri (volo di linea non diretto con cambio aeromobile
ad Istanbul). All’arrivo , incontro con l’accompagnatore e bus locale,
trasferimento e sistemazione in hotel in Cappadocia nelle camere
riservate, cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa. Giornata dedicata a questa regione,
patria dei Padri Cappadoci, posta sull’altopiano anatolico, uno degli
ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio
lunare, i villaggi trogloditi,
e le chiese rupestri abitate un tempo da anacoreti che le arricchirono di
affreschi. Visita del museo all’aperto della valle di Göreme; di Zelve con la
selva di giganteschi funghi rocciosi traforati da celle e cappelle detti
“camini di fata”; dei villaggi trogloditi di Avcilar ed Uchisar.
Prima colazione in hotel. Visita della città sotterranea di Kaymakli, ben
areata, strutturata su dieci piani per una lunghezza di 10 km. Progettata
con chiaro intento strategico e di difesa è dotata di tutti i servizi
essenziali: magazzini, cucine, cappelle,
infermeria con autonomia di alcuni mesi in caso di incursioni arabe.
Partenza per Konya l’antica Iconio, il granaio della Turchia, una città ricca
di storia e di un passato carico di gloria. Città considerata santa dai
musulmani perché il poeta mistico Celaleddin Rumi,
detto Mevlana (cioè il Nostro Signore o Maestro) nel XIII secolo vi fondò
l’ordine dei Dervisci Rotanti, così chiamati per la tipica danza rituale che
simboleggiava il ruotare dei corpi celesti intorno al sole e il roteare delle
anime elette intorno alla divinità.
Visita del Monastero di Mevlana dove, all’interno del complesso
trasformato in museo, si trova il Mausoleo sovrastato da un grande cono
in ceramica verde, che ben si staglia con l’azzurro del cielo sottolineando
l’importanza e la sacralità dell’edificio
In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e
pernottamento.
Prima colazione in hotel. Presto al mattino partenza per una lunga tappa
di trasferimento verso la regione dei Laghi. Arrivo a Pamukkale e pranzo
in hotel. Pomeriggio dedicata alla visita dl Laodicea di Frigia, sede di una
grande comunità ebraica e di una cospicua congregazione cristiana;
una delle sette chiese dell’Asia citate nell’Apocalisse di San Giovanni.
Cicerone visse qui per alcuni anni prima di essere condannato da Marco
Antonio. Di seguito visita delle “cascate pietrificate” e dei resti della
chiesa di San Filippo, martire nella Hierapolis romana nell’87 d.C. .
Sistemazione in hotel a Pamukkale, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Efeso luogo di una delle Chiese
dell’Apocalisse, arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al sito
di Efeso, alla cui comunità cristiana S. Paolo si indirizzò con toni vivaci.
Tra gli imponenti monumenti dell’antica città romana restano la
Biblioteca di Celso; il Teatro, luogo
in cui culminò la disputa di Paolo con i venditori di oggetti pagani, il
Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria,
Madre di Dio, la basilica di San Giovanni sulla tomba dell’apostolo. Salita
alla collina degli Usignoli presso Efeso dove si onora la casa della
Madonna, secondo la tradizione efesina. Sistemazione in hotel nelle
camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Partenza per Pergamo,
una delle sette chiese dell’Apocalisse, visita del sito archeologico: il
Palazzo Reale, la biblioteca, la Rocca, i templi di Traiano e Atena,
l’Acropoli.
Prosguimento per Nicea ( Iznik) , città dal prestigioso passato che
conserva numerosi monumenti bizantini ed ottomani. Fu capitale della
Bitinia , diventata famosa nella storia del cristianesimo perché si svolse
nel 325 il Primo Concilio Ecumenico che condanò l’eresia ariana. Il luogo
della celebrazione del Concilio è andato distrutto, rimangono i resti dell
cinta murara dellea città . Visiteremo la chiesa di Santa Sofia ( oggi
Moschea) dove si è svolto il II concilio di Nicea nel 787.
Pranzo in ristorante lungo percorso delle visite
Proguimento per Istanbul, la cui fonsazione , con il nomei di Bisanzio,
risale al sec. VII a.C.Costantino nel sec. IV spostò quiì la capitale
dell’Impero Romano chamandola Costantinopoli , la “Nuova Roma”
Conquistata nel sec. XV da Maometto II prese il nome di Istanbul , “Città
delle Città”.Oggi conta 16 milioni di abitanti . all’arrivo, sistemazione in
hotel, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: in
mattinata visita del Palazzo di Topkapi che fu residenza dei sultani
ottomani e della Basilica Cisterna sotterranea. Pranzo in ristorante
Pomeriggio proseguimento delle visite con la Moschea Blu, l’Ippodromo,
Moschera di Santa Sofia. In serata rientro in hotel per la cena ed il
pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: Visita al
Bazaar delle spezie , quartieri Pera e Galta e salita sulla Torre di Galata .
Pranzo in ristorante e visita al Grand Bazaar. Di seguito visite del Bazaar.
delle spezie e alla fine Crociera sul Bosforo con battello privato.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino, completamento delle visite della
città con la visita della Moschea di Solimano il Magnifico e dei quartieri di
Fener e Balat con la visita al Patriarcato .
Pranzo in ristorante. Successivo trasferimento in aeroporto per la
partenza con il volo di linea diretta per ROMA.
Acquista direttamente il tuo viaggio ideale in piena comodità!