Parla con noi
Le meraviglie Egizie ed i paesaggi emozionanti dell’antico egitto, risalendo l’antico Nilo potrai apprezzare sfingi, templi e necropoli. Insomma una crociera di altri tempi... Per chi lo desidera è possibile anche fare un’escursione in mongolfiera della valle di Luxor.
Roma
AZ 896 16 OCT FCO/CAI 12:40 16:55
AZ 897 24 OCT CAI/FCO 17:55 20:30
Milano
AZ2029 16 OCT LIN/FCO 09:00 10:10
AZ 896 16 OCT FCO/CAI 12:40 16:55
AZ 897 24 OCT CAI/FCO 17:55 20:30
AZ2130 24 OCT FCO/LIN 22:00 23:10
Giovedì 16 OTTOBRE: ROMA – CAIRO
Partenza per il Cairo con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Tour Panoramico in Bus della Cittadella (solo Esterno se possibile). Cena e pernottamento.
Venerdì 17 OTTOBRE: CAIRO – ASWAN – ABU SIMBEL - ASWAN
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza per Aswan. Sistemazione in pullman e trasferimento ad Abu Simbel, dove potremo godere dei due magnifici templi rupestri edificati da Ramesse II per sé e per la sua sposa Nefertari. Ritorno ad Aswan e imbarco sulla motonave Movenpick Royal Louts. Cena e pernottamento a bordo.
Sabato 18 OTTOBRE: ASWAN – ISOLA KICHENER – KOM OMBO - EDFU
Mattinata dedicata all’escursione al Tempio di Philae che, situato su un’isola del Nilo, deve la sua fama alla presenza del culto della dea Iside che attirava i pellegrini dell’intero bacino mediterraneo. Si continua poi con il giro in feluca sul Nilo, con sosta al giardino botanico. Rientro a bordo, pranzo e navigazione per Kom Ombo. Nel pomeriggio visita del tempio di Kom Ombo, dedicato a Sobek, il dio coccodrillo, e a Haroeris, il dio Horus. Reimbarco e proseguimento della navigazione per Edfu. Cena e pernottamento a bordo.
Domenica 19 OTTOBRE: EDFU – LUXOR
Discesa a terra a Edfu per la visita del Tempio dedicato a Horus. Il tempio di Edfu appartiene al periodo tolemaico ed è oggi in condizioni perfette. La costruzione cominciò nel 237 a. C. sulle fondamenta di un tempio più antico, e fu portata a compimento nel 57 a. C. Qui Horus era conosciuto come “il disco alato”, ed è così che è stato rappresentato sugli architravi del tempio. Rientro a bordo, colazione. Proseguimento della navigazione per Luxor verso Esna, cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo ma celebre soprattutto per la sua chiusa che consente il passaggio delle navi, superando il dislivello delle acque del Nilo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita della sponda Est. Visita dello spettacolare Tempio di Karnak, forse il più esteso e maestoso tra i complessi monumentali dell’Egitto faraonico. Segue la visita del Tempio di Luxor, suggestivo per la sua posizione in riva al Nilo, semplice per la sua “compattezza” e in ottimo stato di conservazione. Un tempo, il viale delle Sfingi che da accesso al tempio, lo collegava al complesso di Karnak. Rientro a bordo, cena e pernottamento.
Lunedì 20 OTTOBRE: LUXOR - CAIRO
Escursione facoltativa in Mongolfiera sulla valle di Luxor. Colazione a bordo e check out.
Mattinata dedicata alla visita della Necropoli Tebana sulla sponda ovest del Nilo: i colossi di Memnone, le gigantesche statue corrose dai secoli, che ritraggono il faraone del Nuovo Regno Amenofi III; Deir el Bahari con lo spettacolare Tempio di Hatshepsut, degno tributo alla donna che regnò come faraone per quasi mezzo secolo; la Valle dei Re dove visiteremo 3 tombe regali, e la Valle delle Regine, con le tombe delle consorti reali e dei loro figli. Pranzo in corso di Escursione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro al Cairo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 21 OTTOBRE: IL CAIRO – PIRAMIDE DI GIZA E SFINGE
Mattinata dedicata alla visita delle Piramidi di Giza e della Sfinge. Erano considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo e ancora oggi stupiscono e affascinano per la loro possente mole. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del GEM (Grand Egyptian Museum). Cena a bordo di un battello con crociera sul fiume Nilo per circa due ore con programma tipico di intrattenimento.
Mercoledì 22 OTTOBRE: CAIRO – SAQQARA
Mattinata dedicata alla visita delle necropoli di Saqqara. A Saqqara, necropoli dell’antica capitale Menfi, sorge uno straordinario complesso funerario che costituisce il primo esempio di architettura funeraria: le mastabe come quella di Mereruka ci offriranno rilievi parietali finissimi. Sempre a Saqqara si trovano la Piramide a Gradoni del faraone Zoser, le piramidi di alcuni faraoni della V e VI dinastia, all’interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi e la prima raccolta di testi religiosi dell’Antico Egitto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale della civiltà Egizia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 23 OTTOBRE: CAIRO
Colazione in albergo. In mattinata visita al Museo Egizio, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: in attesa dell’apertura della nuova e più grande sede, raccoglie oltre 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria; da non perdere la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon. Nel pomeriggio visita della Cittadella e della moschea di Mohammed Ali; si continua verso il cosiddetto quartiere islamico, con le sue viuzze, le splendide moschee ed il bazar di Khan El Khalili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 24 OTTOBRE: CAIRO – ROMA
Colazione in albergo e check out. Visita del Cairo Copto inclusa la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco dove sostò la Sacra Famiglia in fuga in Egitto e la Chiesa sospesa della Vergine. Pranzo in corso d’escursione. Trasferimento all’aeroporto del Cairo e partenza per Roma.
Acquista direttamente il tuo viaggio ideale in piena comodità!