Chiudi

14 cose da sapere prima di andare in Thailandia

La Thailandia è una delle mete più amate dai viaggiatori italiani: spiagge da sogno, templi affascinanti, cultura millenaria e una cucina che conquista. Prima di partire, però, è bene conoscere alcune informazioni pratiche e regole fondamentali per vivere un viaggio sereno ed evitare spiacevoli sorprese. Ecco 14 cose da sapere prima di partire per la Thailandia.


1. Visto e documenti

Per i cittadini italiani che viaggiano in Thailandia per un periodo non superiore ai 60 giorni, non è richiesto alcun visto d’ingresso. È però obbligatorio compilare la Thailand Digital Arrival Card sul sito ufficiale 👉 tdac.immigration.go.th.

2. Validità del passaporto

Al momento dell’arrivo, il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua. In caso contrario, le Autorità possono disporre il respingimento immediato.

3. Sigarette elettroniche vietate

In Thailandia è vietato possedere, vendere, importare o esportare sigarette elettroniche e dispositivi simili (compresi gli IQOS). Le pene sono severe: multe fino a 5 volte il valore del bene, confisca e persino la reclusione fino a 5 anni.

4. Fumo sulle spiagge e in luoghi pubblici

Dal 2018 è proibito fumare su 24 spiagge turistiche e in luoghi pubblici come parchi, mercati, zoo e aree sportive. Le sanzioni possono arrivare a 1 anno di carcere e/o 100.000 Baht di multa (circa 3.000 euro).

5. Alcol: attenzione agli orari

Una nuova legge vieta l’acquisto e il consumo di alcolici in luoghi pubblici dopo la mezzanotte. Le sanzioni possono raggiungere i 10.000 Baht.

6. Guidare in Thailandia

La circolazione può essere pericolosa: gli incidenti stradali sono frequenti e spesso gravi. Ricorda che la guida è a sinistra, come nel Regno Unito. Se decidi di guidare, usa la massima prudenza.

7. Voli interni e coincidenze

Se hai prenotato un volo interno con coincidenza internazionale, non preoccuparti: la consegna bagagli dei voli domestici è molto rapida.

8. Spostamenti in città: Grab

Scarica l’app Grab Taxi Ride 👉 App Store. Funziona come Uber ed è più economica dei taxi tradizionali.

9. Tuc-tuc: esperienza tipica

Provare un tuc-tuc è d’obbligo, ma ricorda: contratta sempre il prezzo prima della corsa.

10. 7-Eleven: tutto a portata di mano

I minimarket 7-Eleven sono ovunque e aperti 24 ore: perfetti per snack, acqua, prodotti di prima necessità e SIM locali.

11. Bancomat e commissioni

Evita di prelevare spesso: le commissioni sui prelievi sono molto alte.

12. Cambio valuta

Non cambiare soldi presso gli Exchange per strada: il tasso è sfavorevole e le commissioni elevate.

13. Dove cambiare soldi

Per ottenere un cambio onesto e conveniente, recati presso gli istituti di credito Krungsri (aperti dal lunedì al venerdì, e nei centri commerciali anche nel weekend).

14. Trasferimenti per l’aeroporto

Se alloggi sulle isole, per prenotare un transfer in pulmino verso l’aeroporto usa l’app Viator: veloce, economica (fino al 50% in meno rispetto alla tariffa richiesta dall’hotel) e programmabile in anticipo.

✅ Conclusione

La Thailandia è un Paese straordinario, ma richiede attenzione a regole e consuetudini diverse dalle nostre. Con queste 14 dritte potrai partire preparato, evitando rischi inutili e vivendo al meglio la tua esperienza tra templi dorati, spiagge bianche e mercati vivaci. 🌏 Non resta che preparare la valigia e lasciarti conquistare dal Paese del Sorriso!

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere le nostre offerte speciali